Ore 9.30-13.00 Biblioteca dell'Archiginnasio Tavola rotonda. IL CIBO FA STORIA Il patrimonio alimentare tra storia, attualità e futuro. Storia dell’alimentazione alla luce degli incontri fra culture (scoperte e scambi, ambito mediterraneo, mercato globale e sottosviluppo, frodi e abusi sul made in Italy), dialogo tra i giovani “Amici della Festa della Storia” e gli studenti del Bartolomeo Scappi. Interventi di Gianpiero Calzolari: Le migrazioni e gli interventi per la nutrizione e il sostentamento; Antonella Pasquariello: Il nostro contributo per l’alimentazione nella società multiculturale; Andrea Segré: Il cibo: cultura e confusione alimentare; Giovanni Tamburini: Il patrimonio gastronomico di Bologna tra tradizione e innovazione. Presentazione da parte di Luciano Sita, Presidente dell’Associazione dei Salsamentari, del concorso per le scuole “Il patrimonio alimentare tra storia, attualità e futuro”. Nell’ambito delle celebrazioni dei 140 anni dei Salsamentari. |